Società

L’equivoco del fifty-fifty

Negli ultimi anni, in sede di separazione coniugale, si è affermato il principio che i figli debbano trascorrere esattamente metà del tempo con la mamma e metà con il papà. Ma siamo proprio sicuri che così si faccia il bene di bambini e ragazzi?

28 Maggio 2025 | di
Un anno di scuola lungo le Strade Maestre

Il 3 giugno arriveranno a Trieste i ragazzi e i professori-guide di «Strade Maestre». Una classe, un anno di scuola itinerante per tutta l’Italia. Oltre duemila chilometri a piedi, studiando, ascoltando lezioni, imparando, parlando, camminando.

27 Maggio 2025 | di
IPER Festival

Si chiude il 28 maggio la quarta edizione di IPER, il Festival delle periferie promosso da Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo. Tema di quest’anno: «Urbs et orbis. Roma e le altre: città allo specchio».

19 Maggio 2025 | di
Abbracciamo i confini

La disabilità unisce il «limite» con il «confine». E chiama in causa gli «abbracci». Perché ogni relazione è sempre un gioco di scambio.

19 Maggio 2025 | di
«La felicità è una torta e tutti ne vogliono una fetta a me non interessa: io voglio la ricetta»

La felicità è una condizione che va preparata, coltivata e difesa, imparando ad arricchire la propria esperienza interiore e vivendo per qualcosa più grande di noi.

17 Maggio 2025 | di
Malattie genetiche rare, il dolore muto

Due milioni in Italia e 30 milioni in Europa sono le persone, per il 70% bambini, affetti da malattie genetiche rare. Un’azione di pastoral counseling è la proposta di Chiara Gatti, counselor professionista, per aiutare le famiglie di questi piccoli.

13 Maggio 2025 | di

Pagine