Società

Brain rot

Significa «marciume cerebrale» la parola del 2024, secondo l'Oxford Dictionary. La buona notizia è che oggi sono proprio i più giovani a usarla, consapevoli del possibile impatto nocivo di un’esposizione eccessiva a contenuti poveri.

02 Febbraio 2025 | di
I casacalendesi fanno 100

Un secolo di storia: lo ha festeggiato lo scorso 16 novembre l'Associazione Casacalendese di Montréal, che conta oltre 200 membri-famiglie e che ha contribuito a costruire, nel quartiere della Piccola Italia, l’iconica chiesa della Madonna della Difesa.

31 Gennaio 2025 | di
Risollevare un quartiere

Tor Bella Monaca è un quartiere «difficile» di Roma. Eppure, da qualche anno, proprio qui è tutto un fermento di attività, iniziative, impegno, partito dalla società civile e da gruppi di volontari, cui la gente sta rispondendo con entusiasmo.

28 Gennaio 2025 | di
I resilienti di Ferramonti

Il più grande campo di concentramento costruito in Italia durante la Seconda guerra mondiale divenne un laboratorio politico internazionale, ispirato alla convivenza e alla tolleranza.

27 Gennaio 2025 | di
«Riflesso nei tuoi occhi sono bello anch’io»

Le scritte cha compaiono sui muri delle nostre città sono a volte vere e proprie perle di saggezza. Sembrano parole buttate lì a caso, ma invece aprono mondi e raccontano tanto di chi le ha scritte e anche di noi che le leggiamo.

26 Gennaio 2025 | di
Il saluto di Pepe

Non potremo più incontrare Pepe Mujica, l’ex-guerrigliero che divenne presidente dell’Uruguay. Nel poco tempo che gli resta da vivere, ha chiesto di essere lasciato in pace: «Sono un anziano e me ne vado. Ma sono felice perché ci siete voi giovani».

24 Gennaio 2025 | di

Pagine