sofferenza

Giulio Maspero

Il viaggio di Giobbe

Recensione di

«La questione del male non si può affrontare in astratto, proprio perché l’unica risposta a essa è la relazione personale». La situazione di una zia che soffre per la sua malattia eppure trova conforto nel libro di Giobbe è una sfida per un ventenne che sarebbe diventato, dopo qualche anno, teologo, oggi decano della facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce. Egli ripercorre, in chiave narrativa, il testo del famoso libro biblico, che richiama alla storia del popolo di Israele, ma anche a quella di ciascuno di noi.

I trent’anni della Giornata del malato ci ricordano che non basta curare o somministare vaccini. Bisogna metterci il cuore.

11 Febbraio 2022 | di

La sofferenza di una madre che ha perso la figlia. Il bisogno di reinventarsi, aiutando i malati terminali. Il coraggio di sorridere nonostante tutto. È il film di Rodolfo Bisatti «Al Dio ignoto».

29 Gennaio 2021 | di

Sì, la croce di Cristo scandalizza. Ma in questo scandalo sta tutta la nostra fede: perché la croce apre alla risurrezione e, anzi, trova senso solo nella risurrezione. 

01 Settembre 2020 | di

Mariapia Veladiano, nella sua consueta rubrica Bene-dire, una parola al mese per pensare e riflettere, parla di come accettare le cose che non si possono cambiare.

10 Febbraio 2020 | di

L'imminente Quaresima ci invita tutti a convivere con Dio in una strada di dolore, zeppa di fratelli e sorelle schiacciati da sofferenze e ingiustizie. Tutti in attesa di essere liberati, con la forza dell’amore che tutto può, il mattino di Pasqua.

01 Marzo 2019 | di

Pagine