La mente torna al viaggio in Pakistan, e rivive la paura provata. Ma anche il coraggio della testimonianza, la forza della speranza, i gesti fraterni e amichevoli capaci di superare gli steccati religiosi e di restituire fiducia nell’umanità.
Padova accoglie il quinto Appuntamento mondiale dei giovani organizzato dal Sermig. Obiettivo: una nuova alleanza con gli adulti, per diventare motore del cambiamento. Perché «se vince l’odio perdiamo tutti».
Smessi i colori neri del venerdì, tutti indossano gli abiti sgargianti della tradizione. Le ragazze liberano i capelli, coltivano sogni. La Pasqua è un presente che è già futuro.
«Ognuno di noi lotterà perché il nostro paese non venga abbandonato, farà di tutto per veder tornare le cose alla normalità, perché andremmo contro noi stessi non perseguendo questo proposito». Parola dei ragazzi del terremoto.
Non fatevi ingannare: l’edificio sembra aver resistito alle scosse, ma non è così, andrà demolito. «Ho lavorato tutta la vita per poter avere amici a tavola» dice Alberta, la titolare. Ma ora è ferma. E altri cucinano per lei.
La testimonianza di fra Giambo e del suo servizio di condivisione nel «convento di plastica» allestito in una frazione di Amatrice, martoriata dal terremoto.