speranza

Giotto, affresco raffigurante la Speranza (particolare), 1306, Cappella degli Scrovegni, Padova.

Nella Chiesa e nel mondo c’è ancora speranza. Anche in mezzo al male e alle guerre. Anche nel dolore. E, spesso, ha il volto di donna…

16 Febbraio 2025 | di
Kantiere Kairòs

Il Sale

Recensione di

Il nuovo album dei Kantiere Kairòs conferma il ruolo di primo piano di questo gruppo nella scena del christian rock italiano. Nelle 14 nuove canzoni, la band calabrese racconta in musica le storie di quelle persone che si sono fatte «sale della terra» e «luce del mondo». Un trait d’union che accomuna, tra gli altri, Carlo Acutis (nel brano Ctrl + D) e Chiara Corbella Petrillo (Siamo nati). Molto belli i duetti con Reale, Dajana e Frate Alessandro, perché «ogni cosa fatta insieme splende di luce». 
Info: www.lagloria.it

Non c’è pace senza giustizia

«Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace», è il tema che papa Francesco ha scelto per la giornata mondiale della pace di quest’anno 2025. L’anno del Giubileo.

22 Gennaio 2025 | di
Pagine per sperare

In sintonia con il tema del Giubileo, «Pellegrini di speranza», in questo 2025 ci soffermeremo, mese dopo mese, su quei segni, quegli ambiti, quei piccoli germogli che possono aiutarci a vedere, a costruire, a coltivare la speranza.

06 Gennaio 2025 | di
Beato Angelico, «Angelo annuncia la resurrezione di Gesù Cristo alle pie donne» (particolare), XV secolo, Basilica di San Marco, Firenze.

La buona novella del Vangelo è che possiamo vivere davanti a Dio nella leggerezza di chi si sente amato e quindi libero.

22 Novembre 2024 | di
Dov’è Dio? Ritrovare la speranza dentro le nostre notti

Chissà quante volte è capitato di non riuscire ad addormentarsi, di girarsi e rigirarsi tutta la notte. E quando ci sono cose che ci affliggono, problemi, ansie, fatiche, decisioni da prendere, soluzioni che non arrivano, la mattina non arriva mai.

09 Novembre 2024 | di

Pagine