speranza

La vocazione all’armonizzazione è, all’indomani della pandemia, la chiamata di tutti. Con inediti orizzonti e con nuovi spazi di speranza.

14 Agosto 2020 | di
Un litro di lacrime

Kitō Aya è una quindicenne giapponese come tante altre. Un po’ ingenua e irruenta. La sua vita procede serena tra le lezioni scolastiche, la famiglia e gli amici. Fino a quando qualcosa di strano inizia a trasformare il suo corpo, sempre più magro e scavato. I movimenti rallentati, gli arti rigidi, le cadute improvvise e la camminata incerta sono spie di una malattia – l’atassia spinocerebellare (SCA) – che la trascinerà in un vortice di dolore e sofferenza.

leggi tutto

L’essere umano lo abita non solo occupando uno spazio ma dandogli senso, legandolo a una storia e a un progetto. Dimorare nella speranza è il compito che ci è affidato.

22 Settembre 2019 | di

Apparve all’improvviso una pianta cresciuta in orizzontale, simbolo di fede e di speranza nelle avverse condizioni. E mi sovvenne il noce di Antonio...

19 Luglio 2019 | di

Il debutto di Mariapia Veladiano sul "Messaggero di sant'Antonio" con la rubrica Bene-dire. Una parola per ogni mese, per pensare e riflettere. Parole buone, ricche di significati che aiutano a crescere.

06 Febbraio 2019 | di

Sorella morte, come la invocavano san Francesco e sant’Antonio, non ci spalanca il vuoto, ma l’eternità, dove presenza e assenza sono solo due modi complementari di stare tutti insieme tra le braccia di Dio.

 
31 Ottobre 2018 | di

Pagine