L’ingresso gratuito agli scavi per i malati oncologici dell’Istituto Pascale di Napoli ha riacceso la voglia di ricominciare, lasciandosi alle spalle l’ansia e la paura del virus.
Bisogna rinascere sulle ceneri di una società che non c’è più. Servono parole-guida che aprano cammini percorribili insieme. Parole che ci aiutino a scrivere una pagina nuova della storia.
Dal 2020 abbiamo imparato che da soli non ci si salva, e che tra l’individuo e i sistemi ci sono le comunità, i quartieri, i territori. È da qui che dobbiamo rigenerare la quotidianità.
No, non andrà tutto bene, né in questa né in nessun’altra situazione, neanche in questo 2021. Però possiamo decidere come vivere questo tempo. Certi, sempre, che Dio è con noi.
Diciassette milioni di libanesi vivono già lontano dal Medioriente. Ed erano lontani il 4 agosto quando 2750 tonnellate di nitrato di ammonio hanno polverizzato il centro di Beirut.