studenti

Daniela Lucangeli

La scuola che vorrei

B612 Infinito
Recensione di

Invito agli studenti e ai docenti: dimenticate per un attimo il classico format «io insegno, tu apprendi, io verifico». E se la scuola potesse invece reggersi su una co-costruzione di conoscenze? Un modello fondato sulla condivisione, sul valore dell'errore, sulla fiducia e sulla connessione tra mente e corpo.

Cellulari a scuola, il dibattito è aperto

La recente norma del ministero dell’Istruzione e del merito che ha bandito l’uso di smartphone in classe pare saggia a molti adulti, ma non convince tutti gli esperti e nemmeno tutti gli insegnanti.

28 Novembre 2024 | di

Affitti insostenibili per gli studenti fuorisede

La Congregazione delle Scuole di Carità, fondata dai padri Cavanis nel 1803, da più di un secolo e mezzo è attiva a Possagno (TV). Una presenza significativa che comprende una scuola paritaria, dalla primaria ai licei, e la casa di spiritualità «Sacro Cuore».

04 Dicembre 2023 | di

Crescono disagio e violenza tra gli adolescenti, eppure la scuola ha già un mezzo potente di prevenzione e riparazione del danno, che ricostruisce il rapporto tra il colpevole, la vittima e la comunità.

04 Dicembre 2023 | di

Nell’era di internet e dell’onnipresenza del digitale, la scuola è rimasta al tempo della carta, delle lezioni frontali, della divisione dei saperi. Come superare l’impasse e costruire la scuola del futuro?

11 Settembre 2023 | di

Pagine