tradizioni

Nella civiltà rurale del passato la macellazione del maiale ha sempre assunto il valore di un rito, un avvenimento solenne dal valore quasi religioso tra gente semplice.

17 Febbraio 2023 | di

Al prossimo Natale!

Il destino di Aghavnì

Il destino di Aghavnì è un racconto di dolore, di resilienza, ma anche di pacificazione e di perdono, che Antonia Arslan ha appena pubblicato. La scrittrice padovana di origine armena – nota in tutto il mondo per La masseria delle allodole e gli altri romanzi tradotti in diversi Paesi, da poco insignita del Premio Comisso alla carriera – ritorna alla tematica a lei più cara: la storia della sua famiglia.

leggi tutto

In processione per le vie di Malaga

Ha resistito all’invasione della più grande acciaieria d’Europa, si è ribellato al suo inquinamento, ha tenuto in vita la sua leggenda… Il fiume Tara è davvero capace di prodigi.

25 Agosto 2021 | di

Nelle montagne lucane, un paese fondato da popolazioni fuggite dall’Albania e dal Peloponneso festeggia una Madonna del cristianesimo bizantino con una ritualità messicana.

07 Maggio 2021 | di

Pagine