tradizioni

Feste, concorsi, sculture, premi. Tante ricette diverse e saporite. Al centro della tavola dei migranti nelle Americhe resta la polenta, primadonna indiscussa.

24 Ottobre 2023 | di

Dalla tonaca grigia in lana grezza passando per quella nera del periodo napoleonico, fino a quella marrone indossata dai frati minori osservanti: cosa si nasconde dietro il colore dell’indumento francescano?

27 Settembre 2023 | di

Viaggio tra le prelibatezze dell’Emilia Romagna, dove l’esperienza di un pranzo modenese si carica di valori che vanno ben oltre il piacere sensoriale.

30 Agosto 2023 | di
Il roseto di re Laurino

Appassionato di giardinaggio, il re dei nani Laurino vive sulle Dolomiti, in un castello circondato da uno splendido roseto. Quando scopre che la principessa Similde ha organizzato una festa senza invitarlo, si presenta all’evento e rapisce la festeggiata. Ma nella fuga saranno proprio le sue rose a tradirlo… La leggenda altoatesina ambientata sul massiccio del Catinaccio e legata al fenomeno dell’enrosadira (quando la roccia dolomia si tinge di rosa) si fa, attraverso queste pagine, ancora più magica. 

leggi tutto

Folklore in festa

La montagna si accende

Pagine