verità

La verità va costantemente ricercata. E va colta sempre da più prospettive, in un costante dialogo con gli altri, nutrito di fiducia.

16 Giugno 2022 | di

Serve un pensiero che lasci stupefatti, come il Vangelo. Che faccia accadere le cose. Come fanno le donne, che fanno accadere la vita.

16 Aprile 2022 | di

Quest’anno ricorrono gli ottocento anni dalla morte di san Domenico di Guzman. Un santo appassionato della verità che, coevo di san Francesco, seppe instillare in una Chiesa in crisi nuova linfa vitale.

16 Agosto 2021 | di
Sarà vero

Sarà vero. Senza punto di domanda finale, perché da sempre le fake news nascono male, e sono smascherabili, ma poi condizionano la realtà. Diventano assurdamente «vere». Il libro è la «nuova edizione aggiornata e ampliata» di un testo apparso nel 2009: i casi aumentano, e forse ce ne saranno anche per una futura edizione. Possiamo ridere di quelli del passato (donazione di Costantino, Priorato di Sion, ecc.), ma sarà meglio impararne le dinamiche mentali per difenderci oggi.

leggi tutto

Ogni crisi epocale è terreno fertile per i falsi profeti, che dicono ciò che il popolo vuol sentirsi dire. Impariamo a smascherarli...

14 Febbraio 2020 | di

Impossibile per noi (e non sarebbe giusto!) rinunciare al benessere raggiunto. Siamo chiamati a farlo, però, se a chiederlo è chi non ha la possibilità di avere una vita degna.

29 Gennaio 2020 | di

Pagine