verità

Ogni crisi epocale è terreno fertile per i falsi profeti, che dicono ciò che il popolo vuol sentirsi dire. Impariamo a smascherarli...

14 Febbraio 2020 | di

Impossibile per noi (e non sarebbe giusto!) rinunciare al benessere raggiunto. Siamo chiamati a farlo, però, se a chiederlo è chi non ha la possibilità di avere una vita degna.

29 Gennaio 2020 | di

Negli ultimi tempi l'assenza di proposte e di ambizioni prevale in politica e nei palazzi del potere. Segno che è ora di invertire la rotta ed esercitare l'audacia.

16 Ottobre 2019 | di

Un incidente d’auto sconvolge le vite di due famiglie iraniane agli antipodi nella pellicola «Il dubbio. Un caso di coscienza» (Iran, 2017) di Vahid Jalilvand. Viaggio alle radici del rimorso e del riscatto.

10 Gennaio 2019 | di
Con i piedi nel fango

Sarà perché è uno scrittore e ha fatto della parola un mestiere. Oppure perché ha svolto a lungo la professione di magistrato e sappiamo bene come, in certi contesti, le parole siano «pesanti». Ma forse tutto ciò nasce anche dai suoi trascorsi in parlamento, dove, purtroppo, di parole utilizzate a sproposito (e dei relativi danni) deve averne sentite un po’. Fatto sta che Gianrico Carofiglio del riflettere (e del far riflettere) sul «corretto uso delle parole» ne ha fatto, pare, un punto d’onore.

leggi tutto

Verità e diritto di cronaca sono al centro di «The Post» (Usa 2017), il film di Steven Spielberg ambientato nel 1971, quando in America scoppiò lo scandalo dei «Pentagon Papers».

20 Dicembre 2018 | di

Pagine