Dal 5 al 10 agosto 2019 noi frati organizziamo ad Assisi un campo per giovani. Nessuna paura, potresti proprio venire! E se ti spaventa la parola «vocazione», forse è perché ti è stata presentata male…
Il discernimento spirituale è insieme metodo e obiettivo della vita cristiana. Per riconoscere l’opera di Dio nella vita di ciascuno. E per divenire, sempre più, credenti maturi, responsabili e, soprattutto, liberi.
L’intervista a fra Carlos Trovarelli, argentino, neo Ministro Generale dei frati conventuali, che invita a «non avere paura di ritornare all’originalità del Vangelo, perché quanto più lo facciamo tanto più francescani saremo».
Tre riflessioni sul lavoro: una persona è sempre più grande del lavoro che fa; il lavoro è una vocazione; serve una nuova etica del lavoro dove le mani e il pensiero diventino alleati.
Intervista a Matteo, ragazzo bellunese ospite della fraternità di Brescia, dove, insieme a un gruppo di giovani, sta provando a vivere la vita dei frati. Per rispondere a Gesù, che lo ha risollevato mentre era «un po’ morto dentro».