Esteri

Il clima è cambiato

Alessandro Modiano, ambasciatore italiano in Messico, traccia un bilancio della collaborazione tra il Paese del Centro America e l’Italia sul piano industriale, culturale, artistico, e nella tutela del patrimonio archeologico.

20 Ottobre 2024 | di
Una regista per l’Ucraina

A tu per tu con Olha Zhurba, regista che lo scorso settembre ha presentato alla 81^ Mostra del cinema di Venezia il documentario «Pisni Zemli, Shcho Povilno Horyt’» (Songs of slow burning earth): un racconto corale sulla guerra in Ucraina.

15 Ottobre 2024 | di
L’Italia a Poços de Caldas

Dal 2015 Poços de Caldas ha inserito nel suo calendario la «Festa Italia Per Sempre», un omaggio alla comunità italiana che si è formata nella città brasiliana e che vanta orgini venete e friulane, ma anche toscane, emiliane, campane e calabre.

08 Ottobre 2024 | di
Professor Alessandro Carrera, Università di Houston, Stati Uniti

Come sono cambiati gli Stati Uniti in questi anni, e con quali aspettative gli elettori si presentano al voto per le presidenziali di novembre? Ne parliamo con il professor Alessandro Carrera dell'Università di Houston, in Texas.

10 Ottobre 2024 | di
Un voto che cambia la storia

Donald Trump punta su politiche nazionaliste e conservatrici. Kamala Harris propone un approccio progressista e inclusivo. Ma il rischio è un testa a testa allo scrutinio, destinato a fomentare una deriva violenta.

03 Ottobre 2024 | di
Martonesi dal cuore d’oro

L’Associazione San Giorgio Martire di Sydney mantiene un saldo legame con la comunità di Martone, in Calabria, con cui è gemellata, organizzando eventi, raccolte fondi e celebrando le Messe in onore del santo patrono sia in Calabria che a Kenthurst.

30 Settembre 2024 | di

Pagine