In Canada e in Europa si allarga il dibattito sulla possibilità di un avvicinamento tra il Paese degli aceri e il Vecchio continente per arginare le mire espansionistiche degli Stati Uniti. Un obiettivo ambizioso e complesso.
Per decenni abbiamo pensato che la guerra non dovesse più toccarci. L’invasione dell’Ucraina ci ha riportati alla realtà di un mondo sempre più diviso e bellicoso. Ne parliamo con Alessandro Colombo, docente di relazioni internazionali.
Il governo italiano ha limitato il riconoscimento della cittadinanza agli italodiscendenti sollevando un’ondata di proteste tra le associazioni d’emigrazione. Intervista audio a Francesco Bocchetti, direttore della Trentini nel mondo.
Aspirazioni occidentali e nostalgie filorusse. Il Paese caucasico sulla Via della Seta si trova a un bivio della sua storia. Intervista audio alla studiosa e scrittrice Elisa Baglioni.
Dopo la Seconda guerra mondiale arrivarono in Inghilterra migliaia di operai italiani. Il Paese doveva risorgere dalle macerie del conflitto e servivano milioni di mattoni.