Il rialzo dei prezzi costringe molti residenti (anche italiani) a cercare casa in modo alternativo: dalla guardiania in cambio di un tetto, a nuove comuni di artisti, alle houseboats attraccate lungo la rete fluviale della città.
A causa dei cambiamenti climatici, ogni anno il Senegal perde circa cinque metri di costa, con gravi rischi per la popolazione. Per gli esperti il livello del mare, lungo le coste occidentali dell’Africa, salirà ogni anno di quattro millimetri.
Le ultime elezioni hanno confermato tendenze già in atto, che sono culminate nel successo dei partiti nazionalisti ed euroscettici. Che ne sarà dell’Europa di domani?
A volte la vita dei più poveri è a rischio per cose davvero banali, come non avere lavatoi e bagni dignitosi. A dimostrarlo questo progetto, appena concluso, in una delle zone più remote dell’India.
Intervista esclusiva a padre Gabriel Romanelli, sacerdote argentino, parroco della chiesa della Sacra Famiglia nella Striscia di Gaza devastata dalla guerra.
Fisico del clima e ingegnere energetico è la nuova, e prima donna, presidente del Paese centro-americano ovvero la «presidenta» come la chiamano i messicani. Intervista audio al giornalista Nicola Nicoletti da Città del Messico.