L’Africa ha il 30 per cento delle lingue del mondo, eppure se un intellettuale vuole accedere al mercato editoriale deve scrivere in una lingua europea.
In Ghana, a pochi chilometri dalla capitale Accra, nella piana di Agbogbloshie, c’è la più grande discarica del mondo di rifiuti elettronici. Qui lavorano migliaia di uomini, donne e bambini, che rischiano la vita per pochi centesimi al giorno.
Sul terreno c’è una sagoma, un pupazzo bianco da colpire. Meglio se sono più di uno. Pupazzi bianchi, goffi e tragici e braccati. In realtà esseri umani disperatamente attaccati alla vita. Questa è la guerra dei droni che ormai si combatte in Ucraina.
Criminologo nato a Montréal, ma di origini abruzzesi, dal 2022 Luciano Bentenuto è direttore nazionale della Sicurezza e dell’Intelligence per la Polizia ferroviaria di Via Rail (le Ferrovie di stato canadesi).
Qual è il segreto del successo delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani? Lo abbiamo chiesto a Pino Tabbì, presidente delle ACLI in Germania e Carmine Macaluso, presidente delle ACLI della Baviera.
Il 17 aprile 1524 Giovanni da Verrazzano, esploratore colto e brillante del Rinascimento, entrò con la sua nave, la Delfina, nella baia di quella che sarebbe diventata la Big Apple.