Archivio

«Una ragazza vistosa, ma meno bambolona della Prati e della Marini (le soubrette Pamela e Valeria, ndr)»: così Pier Francesco Pingitore vedeva Milena Miconi nel 2000,...

03 Gennaio 2014 | di

Arezzo
«Sei anni di indagini e di studi sono stati la premessa indispensabile per poter disporre di tutte quelle informazioni capaci di costituire il più ampio quadro conoscitivo della...

02 Marzo 2000 | di

Le origini del teatro italiano: da Jacopone da Todi a Pirandello. La scuola veneziana e quella napoletana. Dove studiare recitazione. I gruppi amatoriali. I corsi per stranieri....

02 Gennaio 2000 | di

«Spesso mi perdo a immaginare la cornice o lo sfondo di tanti memorabili episodi che hanno segnato il corso della storia umana. Qual era, per esempio, tra pascoli, terra a coltura e foreste, lo...

03 Aprile 1999 | di
Alla fine del secondo conflitto mondiale, che aveva lasciato l’Italia disastrata e umiliata, eravamo circa 3 mila abitanti a Montorio nei Frentani, paesino del Basso Molise in provincia di...
09 Settembre 2011 | di
Varie volte mi è capitato di accompagnare in Terra Santa gruppi di pellegrini di origine italiana residenti a Toronto. Al nostro fianco, a occuparsi dell’assistenza spirituale dei...
08 Febbraio 2013 | di

Pagine