Questa mattina, facendo due passi nella zona di Brera, a Milano, ho notato un manifesto dipinto a mano, forse da qualche studente pacifista del liceo artistico. Sotto una scritta in...
A ognuno ha fatto una domanda diversa. A tutti, alla fine, ha chiesto in che modo il secolo ormai alle soglie sarà segnato dalla presenza di Cristo. Dalle cinquanta...
A l pari dei capi formatisi nella guerriglia che coltivano con cura il proprio mito, anche la vita pubblica e soprattutto privata, del curdo Abdullah Ocalan,...
Viola era una ragazzina di tredici anni, sveglia e dai lunghi capelli neri. Frequentava la scuola media di una delle tante periferie, intrise di piccole, drammatiche storie...
Ci sono due Europe? C'erano al tempo della «guerra fredda», quando due sistemi dividevano il continente, ma sembra che ci siano ancora. Il patriarca ecumenico di...
La notte del 26 aprile 1998, mentre scendeva dall'auto per entrare in casa, il vescovo ausiliare di Città del Guatemala, monsignor Juan Gerardi, è stato...