Che cosa unisce sant’Antonio e padre Massimiliano Kolbe, due santi confratelli, vissuti a sette secoli di distanza? La domanda sorge spontanea nell’anno in cui si celebra il...
I cristiani a Pasqua sono contenti. Più contenti del solito. Perché Gesù supera il destino della morte e risorge dicendo: «Grazie a me, risorgerete anche voi!»....
«Domenica è sempre domenica» cantava Mario Riva alla fine degli anni ’50, raccontando di un’Italia che si sveglia più lenta e gioiosa nel giorno di festa....
«Sono Albino Luciani, figlio di Giovanni, nato a Forno di Canale (provincia di Belluno) il 17 ottobre 1912. Mia mamma si chiama Tancon Bortola. Ha 47 anni e mezzo. Va vestita alla buona,...
Il repertorio musicale religioso di Natale è il più bello che possa esistere. A sentirlo, non lascia indifferente nessuno, compresi l’ateo e l’agnostico. Natale è...
Msa. Onorevole Baccini, lei è rientrato da poco dall";America Latina: un";area a cui dedica da tempo grande attenzione per quanto riguarda la possibilità di...