Le parole di Gianmarco (nome di fantasia) esprimono gioia. Lo avverti subito, quando inizia a raccontare la sua esperienza. Una storia di grazia ricevuta.
Un progetto che unisce spiritualità e professionalità, cambiando la vita di 40 mila persone di un povero villaggio nel sud del Kivu, uno dei luoghi più violenti del Pianeta, nella Repubblica Democratica del Congo.
In Basilica i confratelli lo chiamano, con affetto, frère Jean Paul. Proprio come i tanti italiani che padre Giampaolo Pinato ha seguito in oltre 50 anni di attività pastorale all’estero.
«Infine» Cristo è risorto! Questo è ciò che abbiamo bisogno di sapere, Non per lui, ma per noi. Perché, contro il buio pesto che a volte avvolge la nostra vita, abbiamo bisogno del sole sfolgorante del mattino di Pasqua.
Vedendo di non poter condurre a compimento nulla di quanto si era proposto, per recuperare almeno la salute del corpo, Antonio fu costretto a tornare verso la terra nativa. Durante la navigazione, però...
Quale è il segreto del Santo? Don Tonino Bello nella sua meravigliosa omelia – che riportiamo integralmente – dà un’interpretazione originale (che piacerebbe anche a papa Francesco): il segreto è che «Sant’Antonio si è convertito al popolo».