Carcere

Ripartire dal carcere

Immaginare e realizzare percorsi virtuosi e di riscatto per le donne ristrette in carcere si può. Anche se sono poche, in percentuale, e spesso recluse in contesti non strutturati a dimensione di donna.

06 Ottobre 2025 | di
Note di speranza

Da legno di dolore a legno di speranza. È il percorso che trasforma, grazie all’opera della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, di Milano, il legno dei barconi dei migranti in strumenti musicali.

20 Febbraio 2025 | di
«Contengo moltitudini». Il Giubileo, il carcere, papa Francesco…

Con la sua installazione, l'artista Marinella Senatore ha interpretato il pensiero di papa Francesco: «la speranza non delude» e ha alzato davanti al carcere di Rebibbia una scultura di luce alta sei metri, a cui sono appese le parole dei carcerati.

11 Gennaio 2025 | di
Sarti per caso

Un progetto di rieducazione carceraria insolito per un gruppo di uomini detenuti nel più grande carcere boliviano. A volte le vie d’uscita passano per strade inattese.

05 Dicembre 2024 | di
I protagonisti della Piazza della democrazia su carcere e Giustizia riparativa. Da sinistra: Giuseppe Mattina. Benedetta Bertolini, Marta Cartabia e il moderatore Walter Magnoni.

Questo il titolo di una delle «Piazze della democrazia» che si svolgono a Trieste, nell’ambito della 50ª Settimana sociale.

06 Luglio 2024 | di
Parole in libertà

Da 17 anni il Premio Carlo Castelli, ideato e promosso dall’associazione San Vincenzo De Paoli, porta all’attenzione della società civile testi composti da detenuti e detenute. Un modo per dare voce al dolore di chi vive in carcere.

21 Maggio 2024 | di

Pagine