Esteri

Dal poeta Senghor al missionario laico Joe fino al giornalista Kapuscinski, il racconto di un continente che continua a interrogarci e a stupirci.

21 Agosto 2020 | di

Diciassette milioni di libanesi vivono già lontano dal Medioriente. Ed erano lontani il 4 agosto quando 2750 tonnellate di nitrato di ammonio hanno polverizzato il centro di Beirut. 

19 Agosto 2020 | di

Per ricordare il vescovo di El Alto, in Bolivia, stroncato dal Coronavirus, riproponiamo una delle sue ultime interviste, rilasciata a Marinellys Tremamunno per l'edizione italiana per l'estero del «Messaggero di sant'Antonio». 

16 Luglio 2020 | di

Dopo cinquant’anni d’embargo, tentativi di invasione e la crisi economica degli anni Novanta, oggi Cuba è un Paese in trasformazione che non si arrende alle difficoltà.

09 Luglio 2020 | di

Lo scorso ottobre ha riaperto i battenti il Museo Nazionale di Aleppo dopo sei anni di chiusura resa necessaria dalla guerra. Circa 20 mila le opere tornate alla luce che costituiscono le radici del popolo siriano e non solo.

02 Marzo 2020 | di

Oltre un milione 600 mila italiani vivono in un Sudamerica che sta soffrendo una fase di «fatica democratica», con un continuo aumento delle tensioni sociali.

05 Gennaio 2020 | di

Pagine