Fermenti vivi regalati da un pastore d’Aspromonte, dopo anni, ancora offrono un ottimo yogurt. E diventano simbolo dell’amore che fermenta e diventa accoglienza.
Come attraversiamo gli inciampi della vita? Come affrontiamo le fatiche del nostro cammino? Ci facciamo aiutare da un episodio biblico tratto dal libro dei numeri, individuando quattro passi fondamentali.
Nel brano dei discepoli di Emmaus, uno dei più iconici della Pasqua, Gesù si fa vicino, cammina con loro, si fa raccontare quanto hanno vissuto. E poi li aiuta a riguardare a quella realtà con occhi diversi.
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta dei santi francescani. Dopo san Francesco d'Assisi, sant'Antonio di Padova, santa Chiara e san Giuseppe da Copertino, è la volta di san Massimiliano Kolbe. Chi era in parole semplici e veloci?
Quando la violenza arriva tremenda, la proporzione della risposta blocca la faida dell’odio. E diventa misura di un’umanità che cerca di non commettere ingiustizia.
Il 24 marzo si celebra ogni anno in tutto il mondo la Giornata dei Missionari martiri. Abbiamo chiesto a padre Giulio Albanese, missionario comboniano, di aiutarci a entrare nello spirito di questa Giornata, giunta alla sua XXXII edizione.