San Francesco, patrono d’Italia, è un santo che ha molto da dire al nostro tempo. Non solo riguardo al creato e alla pace, ma anche e soprattutto in merito alla nostra vita relazionale.
Come chiama Gesù? Quali sono le caratteristiche che distinguono una vocazione cristiana dalle altre? Proviamo a vederle insieme partendo da un brano del Vangelo di Matteo.
C’è un silenzio positivo, luogo di ascolto e libertà, che fa emergere la parola. E un silenzio negativo, che può diventare strumento di potere, limitazione violenta della libertà.
La strada è laica e libera, non ama i recinti del sacro ed è capace di rivelare l’uomo a se stesso. Mostra che il mondo è casa e che l’altro è fratello.