Ultima puntata del viaggio «nel» terremoto. Ancora in montagna, in provincia di Macerata. Per una storia di bella, forte, ostinata, generosa Italia sociale. «Siamo vivi, ci siamo. E allora, ricominciamo».
Una settimana di foto dal Centro Italia, dai paesi del terremoto, dalle storie che si intrecciano al lavoro e alla speranza, a una normalità, possibile, da sbattere in faccia al sisma.
La testimonianza di fra Giambo e del suo servizio di condivisione nel «convento di plastica» allestito in una frazione di Amatrice, martoriata dal terremoto.
Norina Ventre è conosciuta come «mamma Africa». Da due decenni offre da mangiare e assiste i tanti immigrati che ogni anno raggiungono Rosarno per la raccolta di agrumi e pomodori. Il riconoscimento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Riproponiamo l'intervista a Zygmunt Bauman che il "Messaggero di sant'Antonio" pubblicò nel novembre 2015. Un modo per ricordare il grande sociologo polacco oggi scomparso all'età di 91 anni.