Un caffè, ma soprattutto un punto di riferimento per i malati del morbo neurodegenerativo e per i loro familiari. È l’esperimento pilota nato ad Arzignano, nel Vicentino, su modello nordeuropeo.
«Ho seguito con interesse la cronaca dell’incontro che papa Francesco ha avuto di recente con le persone disabili a San Pietro,in occasione del Giubileo. Chi le sta scrivendo è la mamma di una di queste: Luca, affetto da sindrome di Down.
Gianmaria Socci è un giovane architetto italiano residente in Svizzera. Al suo attivo importanti progetti di sviluppo come il recupero delle favelas di Rio de Janeiro, oltre ad altri progetti in Danimarca, Svezia, Cina e Grecia.
Ecco... inni nazionali. Strette di mano. Monetina in aria per scegliere il campo. Calcio d’inizio. Una folla in adrenalina. Campionati d’Europa. Perché negare? Mi piace il calcio e sento sempre i brividi farsi strada prima «giocare».