A Roma, dal 1992, il Teatro Patologico si occupa di portare in scena attori e attrici con disabilità, fisica o psichica, o malattia mentale. E il teatro come per magia diventa terapia, canale di comunicazione e strumento di crescita personale.
Mike Bongiorno ha vissuto la sua carriera con disincanto e buonumore, dalle cronache sportive per «La Stampa» alla radio per gli italo-americani, fino alla lunga stagione dei telequiz.
Lasciare tutto per seguire i propri sogni: è quello che ha fatto Giuseppe Tenti, creatore di «Overland», il progetto di viaggio e documentarismo che fa sognare le generazioni.
«Racconti d’autunno» è il titolo della rassegna teatrale e musicale che coinvolge i nove municipi e i quartieri di Milano per favorire le relazioni sociali e l’accesso alla cultura per tutte le età.
A cento anni esatti dalla morte, riscopriamo la grandezza di Giacomo Puccini, il compositore lirico più eseguito al mondo. E tra i più amati, nonostante a lungo sia stato – ingiustamente – snobbato da una certa critica musicale.
Puglia. Dal 17 luglio al 6 agosto, Martina Franca (Taranto) ospita un ricco cartellone di eventi musicali, lirici, classici e moderni, e spettacoli di prosa nei luoghi più iconici della città barocca.