Saggi

Giorgio Bruno

Charles Péguy

Amico presente
Recensione di

Una figura inquieta, quella di Charles Péguy, di cui l’autore ripercorre la vicenda personale, profondamente legata alla sua produzione letteraria, nelle sue diverse espressioni. Tra le sue iniziative, occupa un posto peculiare il periodico «Cahiers de la Quinzaine», avviato nel 1900: uno spazio che ospita il pensiero di scrittori, poeti e intellettuali che intervengono sulla vita politica, sociale e culturale, la cui caratteristica principale è la libertà di espressione e il cui scopo è dire la verità.

Edgar Morin

Di guerra in guerra

Dal 1940 all'Ucraina invasa
Recensione di

Un breve saggio in cui Morin, a partire dalla sua memoria storica, mette a disposizione il suo pensiero critico e autocritico per considerare la tragedia della guerra nella complessità del mondo in cui viviamo, sempre più interconnesso ma non solidale. Tratteggia alcune deformazioni (come la «spionite», l’isteria di guerra e la criminalizzazione del popolo nemico), per poi concentrarsi sul contesto dell’Ucraina, proponendo alcune interessanti chiavi di lettura e richiamando l’urgenza della pace.

Telmo Pievani

Serendipità

L’inatteso nella scienza
Recensione di

Scoprire cose che non vai cercando: ecco la definizione di serendipità. Non è casualità, ma richiede una mente preparata, nel contesto giusto e a tempo debito. L’autore propone molti esempi, a partire dall’origine serendipitosa del termine stesso, che ci consentono di apprezzare i diversi gradi della scoperta dell’inatteso, e giunge a suggerire la serendipità come elemento chiave del processo dell’invenzione stessa, che parte sempre dall’umiltà di chi sa di non sapere e continua a cercare.

Roberta Villa

Vaccini: mai così temuti, mai così attesi

Recensione di

Roberta Villa è un medico che ha scelto di lasciare il bisturi per la penna dedicandosi sin da subito, dopo la laurea in medicina, al giornalismo scientifico, e partecipando in tale ambito anche a progetti europei sulla gestione e comunicazione delle pandemie (Tell me e Asset) e sulla comunicazione della scienza (Quest).

Pontificia Commissione Biblica

Che cosa è l’uomo?

Un itinerario di antropologia biblica
Recensione di

Apparentemente è niente di più che uno dei tanti documenti vaticani, in questo caso della Pontificia Commissione Biblica: la fitta numerazione per brevi capitoletti, l’abbondanza di citazioni bibliche. Ma se si ha il coraggio e la pazienza di addentrarsi in queste più di trecento pagine fitte fitte non ci si pentirà di averlo fatto. Intanto per la tempistica.

Simone Morandini

Cambiare rotta

Il futuro dell'Antropocene
Recensione di

Un volume attualissimo, concepito all’indomani dell’ultima, drammatica, «acquagranda» che ha colpito Venezia nel novembre 2019, e che lo scoppio della pandemia di covid-19 ha reso, purtroppo, ancor più attuale. Un volume ricco di domande intelligenti e provocatorie, a partire da quella di fondo: come possiamo abitare con rispetto il mondo in cui viviamo?

Pagine