Il Museo nazionale dell’automobile di Torino rende omaggio al tre volte campione del mondo di Formula 1, nel trentennale della morte, con una mostra curata da Carlo Cavicchi, per 15 anni direttore di «Autosprint» e amico del pilota italo-brasiliano.
Una band di camici bianchi, nata a Verona all’interno dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata, suona un repertorio blues e soul per portare gioia alla comunità e raccogliere fondi per scopi benefici.
Ci aveva già divertito e commosso con Le disavventure di Totò. Ora Vittorio Capotorto, uomo di teatro e di letteratura, oltre che di solida cultura, avvezzo a ogni nuova sfida, e affetto da un’inguaribile e scoppiettante vitalità, è tornato alla carica con questo nuovo «romanzo di racconti»: Le avventure di Totò, con la prefazione di Dacia Maraini e le illustrazioni di Maureen González.
200 anni fa, il 15 agosto 1824, nacque a Lecco Antonio Stoppani, sacerdote, scienziato, patriota, intellettuale. Roberto Sergio Azzoni, ricercatore dell'Università di Milano, ne rievoca la vita e l’opera in questa intervista audio.