Strane morti si verificano tra i giovani pazienti di una clinica psichiatrica tedesca. L’ombra del Terzo Reich e la folle corsa all’eugenetica caricano di tensione e dubbi il film «Nebbia in Agosto» (Germania 2016) di Kai Wessel.
Quella di Ippocrate è una disciplina «benedetta» e molto ha fatto per l’uomo nei secoli. Ciononostante detiene in sé moltissimi limiti. Per questo deve essere accompagnata da buonsenso e umiltà.
Nasce un bimbo e insieme nascono una mamma e un papà, dei nonni, degli zii, dei cugini. Ecco perché la responsabilità di un figlio è condivisa da tutti, e da Dio Padre per primo, che ci affida la nuova vita come dono.
Il Bel Paese senza la bellezza dei bambini rischia di andare a gambe all’aria. Serve il coraggio della politica, per seri interventi di sostegno alla famiglia. Serve il coraggio delle famiglie, chiamate a realizzare il sogno di Dio.
Il dottor Edoardo Vian, psicoterapeuta, coordinatore dell’équipe «Oasi famiglia» dei Santuari Antoniani di Camposampiero, interviene sulla scottante questione della denatalità.