Le patologie che colpiscono i più piccoli si intensificano alla ripresa dell’anno scolastico. Ma il tipo di parto alla nascita e la presenza di fratellini più grandi possono fare la differenza.
Spesso dietro alle bizze dei bambini stanno gli errori dei genitori. Per crescere figli sereni ed equilibrati servono chiarezza e regole precise, condivise sia dalla mamma che dal papà.
Se l'obiettivo dell'estate è rilassarsi, ricaricarsi ma anche raccogliere spunti e allenare la mente in vista della nuova stagione, ecco qualche consiglio di lettura per i giovani e per chi si sente ancora giovane!
Chi ha detto che i ragazzi d’oggi sono tutti schermo-dipendenti? Siamo proprio sicuri che i tradizionali giochi da fare all’aperto siano davvero superati? A leggere questo simpatico manuale non si direbbe proprio… Guidati da una pedagogista-insegnante di scuola primaria e ispirati dai metodi educativi della mitica Maria Montessori, impariamo «l’importanza del fare» e il contatto con la natura.