Chiara Giaccardi

L'amore vincerà

In un tempo in cui l'odio sembra crescere sempre più, essere «artefici di pace» (Mt 5,9) non è indice di debolezza, ma forza che cambia il mondo.

03 Marzo 2024 | di
Poesia di pace

La pace non è una condizione anodina e analgesica, ma una «quiete accesa», per rubare le parole a Ungaretti. Non una «pace vuota», ma una pienezza di vita che richiede la nostra capacità di essere costruttori, attori, «operatori» di pace.

01 Febbraio 2024 | di

Viviamo il paradosso di temere la dipendenza nelle relazioni, ma non quella da sostanze o da comportamenti che mettono a rischio la salute, l’equilibrio finanziario, a volte la stessa vita. L’«addiction» si è banalizzata.

03 Gennaio 2024 | di

Mai come oggi c’è bisogno di una parola lievito, che faccia crescere, come scriveva Calvino «ciò che inferno non è». La buona novella di un bambino nato in esilio, con una mangiatoia come culla, che si è fatto carne per salvare il mondo ci illumini.

01 Dicembre 2023 | di

Novembre ci sollecita a pensare alla morte. Non come la nemica della vita, ma come sua «sorella», secondo la lezione di san Francesco nonché quella, inascoltata, della pandemia.

01 Novembre 2023 | di

È tempo, come scriveva la poetessa e filosofa Maria Zambrano, di «riconquistare il sentire originario delle cose». Impariamo dai poeti. Impariamo da Rilke o da Alda Merini...

17 Ottobre 2023 | di

Pagine