dialogo

Il dialogo è faccenda estremamente seria, ricerca faticosa, umiltà. Comporta mettersi in gioco, nella consapevolezza che non esiste un mio o altrui bene contrapposto ad altri.

03 Marzo 2020 | di

«Siete diventati una sorta di "avatar" presente con gratitudine nei miei pensieri». Il saluto di Fulvio Scaparro ai lettori del «Messaggero».

30 Novembre 2019 | di

Conquista Bologna lo stile di dialogo proposto dal Festival Francescano numero undici, con migliaia di presenze registrate. E il 2020? Tocca all’economia.

02 Ottobre 2019 | di

Essere fratelli aiuta a divenire persone vere. Dà il senso del limite. Fa comprendere che l’errore è di tutti. Fa capire che l’amore non si assottiglia. E, soprattutto, che non siamo Dio.

01 Luglio 2019 | di

La vita politica e sociale è peggiorata perché mancano contatti veri con diversi veri, concreti. Manca l’esercizio della convivialità delle differenze, la capacità di sentire le idee dell’altro anche mie, perché nate dal dialogo.

08 Febbraio 2019 | di

La globalizzazione e i fenomeni complessi ci sconcertano. La soluzione non è l’imbarbarimento o la chiusura, ma il coltivare la conoscenza e praticare la condivisione. L’esempio è l’Eucaristia.

17 Gennaio 2019 | di

Pagine