La chiusura di scuole e istituti dovuta alla pandemia ha segnato il presente e il futuro di chi lavora nell’insegnamento anche in Messico. Compreso Marco Marica, addetto culturale e direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico.
Le notizie virali si diffondono in fretta, grazie ai social. Ma migliaia di anni fa alcune notizie, senza web, girarono il mondo: forza virale del Vangelo!
Una mappa che aiuta i giovani a non perdersi in questo mondo sempre più virtuale segnato da continui e repentini cambiamenti: è il libro di Alessandro Baricco «The Game. Storie del mondo digitale per ragazzi avventurosi».
Un museo interamente digitale per raccontare il «secolo breve» a tutte le generazioni. È l’M9 di Mestre, un distretto culturale firmato dalla Fondazione di Venezia.
«Sul web siamo noi la merce» risponde Gianni Riotta. Mai prima d’ora ci sono stati così tanti dati personali e sensibili in circolazione. È la fine della privacy? Forse sì, ma difendersi è (almeno in parte) possibile.