guerra

Un flusso di 65 milioni di individui in fuga da guerre e carestie, che si sposta nel mondo ribaltandone gli equilibri. È il protagonista di «Human flow» (Germania, Usa 2017), il documentario di Ai Weiwei sui flussi migratori.

29 Maggio 2018 | di

La recente chiusura del Tribunale internazionale per i crimini di guerra nell’ex Jugoslavia, dopo ventiquattro anni di attività, non deve contribuire a spegnere i riflettori su un conflitto che, solo in Bosnia-Erzegovina, ha causato circa 100 mila morti.

27 Marzo 2018 | di
Enjoy Sarajevo

Da reporter assetato di verità a cinico autore di un programma televisivo. È la trasformazione di Michele Banti che, a quindici anni dal suo viaggio in una Sarajevo assediata, ripercorre le tappe della guerra balcanica in un crescendo di tensione e dubbi. A fargli da guida allora c’era Amos Profeti, un ex giornalista mercenario che tornerà a sorpresa nella vita del protagonista, scompigliandone ancora una volta gli equilibri.

leggi tutto

Prostrato da guerra, malnutrizione e traffico d'armi, il Paese si trova sull'orlo del baratro. Colpa anche delle grandi potenze e della loro posizione spesso contraddittoria.

12 Gennaio 2018 | di

Natale ad Aleppo. Festa in una città che torna a vivere. La nostra intervista a fra Ibrahim Alsabagh, parroco della chiesa di San Francesco.

21 Dicembre 2017 | di

Ha parlato di comunismo, del conflitto in Afghanistan e del disastro di Chernobyl partendo sempre dai protagonisti. A tu per tu con la scrittrice bielorussa premio Nobel per la letteratura nel 2015.

20 Settembre 2017 | di

Pagine