Immigrazione

Norina Ventre è conosciuta come «mamma Africa». Da due decenni offre da mangiare e assiste i tanti immigrati che ogni anno raggiungono Rosarno per la raccolta di agrumi e pomodori. Il riconoscimento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

16 Febbraio 2017 | di

«1001 Italiani» è un'iniziativa multimediale che ricostruisce la storia degli italiani d’Olanda per celebrare i 50 anni dell’immigrazione italiana nel secondo dopoguerra.

11 Dicembre 2016 | di

Il professor Oswaldo Truzzi dell’Università Federale di San Carlo, ha ricostruito il ruolo dei nostri connazionali nello sviluppo della società paulista.

21 Novembre 2016 | di

La storia d’amore nella versione di Shakespeare è una delle più raccontate al mondo, perché continua a essere vera. E anche se spesso il conflitto si muta in tragedia, la vittoria dell’amore sul pregiudizio è sempre possibile.

20 Ottobre 2016 | di

Ecco... inni nazionali. Strette di mano. Monetina in aria per scegliere il campo. Calcio d’inizio. Una folla in adrenalina. Campionati d’Europa. Perché negare? Mi piace il calcio e sento sempre i brividi farsi strada prima «giocare».

10 Giugno 2016 | di

Intervista a Gianfranco Rosi, che con il suo ultimo film «Fuocoammare» ha vinto l’Orso d’oro al Festival del cinema di Berlino 2016. L’opera racconta dei migranti, ma anche di un’isola, Lampedusa, e della sua gente, da sempre capace di accogliere.

02 Maggio 2016 | di

Pagine