Non propone corsi, non ha professori, ed è accessibile gratuitamente agli under 30 che abbiano superato un test: è «Ecole42», la scuola di programmazione informatica nata a Parigi qualche anno fa.
C'è una pedagogia del tempo di pace e una del tempo di guerra. Ma dovrebbe anche esistere una pedagogia del tempo di attesa. Se ci si ferma a pensare al nostro domani, c’è infatti da spaventarsi.
Sui banchi canadesi per imparare la lingua del Belpaese. Il bilancio di Salvatore Bancheri, presidente dell'American Association of teachers of Italian.
La bellissima lettera di una docente neo pensionata apre una profonda riflessione sul futuro e sulla necessità di abbattere i pregiudizi per fare spazio al nuovo e al diverso.