istruzione

Il signor Julius Kirya.

Seguendo i passi del signor Julius, scopriamo uno dei progetti più commoventi ed efficaci, sostenuto da Caritas sant’Antonio. A volte basta mettersi in ascolto e appoggiare chi nei territori cerca nuove strade di sviluppo, per sostenere cambiamenti.

05 Aprile 2025 | di
Apprendere è un volo d’ali

Perché tanti bambini hanno difficoltà a scuola e a volte addirittura la rifiutano? Camillo Bortolato, maestro e inventore del Metodo analogico, ci guida nel modo di apprendere dei piccoli.

07 Novembre 2024 | di
Il sole sorge a Sud

Accanto ai padri della Sma e alla loro gente in una delle zone più povere della Liberia, in Africa occidentale, proprio quando il Paese sta iniziando un nuovo corso. Al centro i bambini e i ragazzi, speranza di futuro.

05 Novembre 2024 | di
Alberto Manzi, il maestro disobbediente

Aveva un grande amore per i suoi alunni e per il suo lavoro. Creò una didattica vivace, attiva, con tanto rispetto per la curiosità dei suoi ragazzi. Per questo, e non solo, Alberto Manzi resta una delle grandi figure educative del secondo Novecento.

22 Settembre 2024 | di
Studenti in cammino

Oltre mille chilometri: è quanto percorreranno otto studenti dell’ultimo triennio delle superiori e tre insegnanti-guida, in un cammino lungo 240 giorni: un vero e proprio anno scolastico itinerante.

21 Settembre 2024 | di
Portofranco

Nata per contrastare l’abbandono scolastico, Portofranco è presente in 50 città italiane, aiutando migliaia di giovani a raggiungere il loro pieno potenziale. La voce di un volontario.

26 Agosto 2024 | di

Pagine