Letteratura

Nel centenario dalla nascita è un fiorire di articoli, blog e pagine social dedicate a uno scrittore sempre più amato dai giovani.

21 Dicembre 2021 | di

La scrittrice americana premio Pulitzer per il romanzo «Gilead», invoca un umanesimo che contrasti la deriva prodotta da egoismo, tecnologia e materialismo.

02 Aprile 2021 | di

I tre cantici di Dante in un allestimento strepitoso, fatto di musica, danza, effetti speciali, e interpretazioni che entusiasmano i giovani. Perché l’uomo medievale e quello tecnologico hanno molto in comune.

13 Maggio 2020 | di

Alborghetti: «Dove c’è comunicazione e curiosità, fiorisce la dimensione dello scambio e della comunità».

27 Settembre 2019 | di

Un’italianità che non ti aspetti in una terra carica di conflitti, compresi quelli di un passato coloniale pesante. Ma al Dipartimento di Italianistica di Bengasi si respira un’aria diversa.

12 Luglio 2019 | di

Essere fratelli aiuta a divenire persone vere. Dà il senso del limite. Fa comprendere che l’errore è di tutti. Fa capire che l’amore non si assottiglia. E, soprattutto, che non siamo Dio.

01 Luglio 2019 | di

Pagine