libertà

Abbracciamo i confini

La disabilità unisce il «limite» con il «confine». E chiama in causa gli «abbracci». Perché ogni relazione è sempre un gioco di scambio.

19 Maggio 2025 | di
Tra potere, autorità e libertà

Autorità non è potere. Eppure, nel corso dei secoli, i due concetti si sono pericolosamente confusi, al punto tale che oggi ci troviamo dinanzi al rifiuto della stessa idea di autorità. A essa viene contrapposta ora la libertà...

07 Ottobre 2024 | di
Pier Luigi Maccalli

Liberate la pace

Per vedere oltre i conflitti
Recensione di

Il missionario lombardo padre Gigi Maccalli ha vissuto l’esperienza del sequestro per opera degli jihadisti tra il 2018 e il 2020, esperienza che ha raccontato nel suo primo libro, Catene di libertà. Nel nuovo volume vengono presentate cinque tappe del suo percorso umano e spirituale, legate strettamente all’esperienza di prigionia. Un tempo molto difficile, nel quale vive una conversione profonda e dal quale emerge il grido: «Liberate la pace».

Chiara Giaccardi, Mauro Magatti

Generare libertà

Accrescere la vita senza distruggere il mondo
Recensione di

Va affrontato con calma l’ultimo libro di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, con calma, come tutte le cose belle e importanti. Perché quest’ultima fatica dei due sociologi – entrambi insegnano sociologia all’Università Cattolica di Milano – è un libro complesso e denso di intelligenti riflessioni, che tutti, proprio tutti, dovrebbero leggere.

Liberi, cioè consapevoli e senza paura

Il teologo Bonhoeffer aveva teorizzato alcuni passi fondamentali per raggiungere la vera libertà. Una libertà di vivere anche controcorrente e di cui la fede è parte essenziale.

14 Aprile 2024 | di
L’albero si giudica dai frutti

«Antonio riconduceva a pace fraterna persone in discordia; ridava la libertà ai prigionieri; faceva restituire le usure e quanto era stato rapito con violenza...» (Vita Assidua 13).

24 Marzo 2024 | di

Pagine