malattia

Giulio Maspero

Il viaggio di Giobbe

Recensione di

«La questione del male non si può affrontare in astratto, proprio perché l’unica risposta a essa è la relazione personale». La situazione di una zia che soffre per la sua malattia eppure trova conforto nel libro di Giobbe è una sfida per un ventenne che sarebbe diventato, dopo qualche anno, teologo, oggi decano della facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce. Egli ripercorre, in chiave narrativa, il testo del famoso libro biblico, che richiama alla storia del popolo di Israele, ma anche a quella di ciascuno di noi.

Stare accanto

Visitare una persona malata significa farle spazio. Significa porsi in una posizione che sa coniugare impotenza e non-inutilità. Impotenza di fronte al suo soffrire, non-inutilità nel restare accanto donando tempo e presenza, ascolto e parola.

26 Maggio 2025 | di
Claudio Dell’Orto

Incontro alla Pasqua

Itinerario di speranza nella malattia
Recensione di

Don Claudio racconta la sua esperienza di «malato tra i malati», come cappellano in un ospedale e una RSA a Milano, nel diario scritto durante la Quaresima del 2024. Una vita intensa, piena di incontri e progetti, illuminata dalla Parola di Dio, che viene rallentata dall’«amico» Parkinson (come lo chiama lui), presenza spesso scomoda e difficile, ma che allo stesso tempo lo porta a gustare di più le relazioni con gli altri e a valorizzare aspetti della vita che rischiamo di dare per scontati.

Insieme fino alla fine

Un’amicizia ritrovata, una malattia che non lascia scampo, e la decisione di vivere quel che resta insieme: sono gli ingredienti dell’ultimo film di Pedro Almodóvar, «La stanza accanto».

14 Marzo 2025 | di
L’amore immaginato

Un film sul racconto e sulla capacità di curare (sé e gli altri) raccontando: è «Don Juan De Marco - Maestro d’amore» (USA 1995) di Jeremy Leven, con Johnny Depp, Marlon Brando e Faye Dunaway.

14 Febbraio 2025 | di
Una «compagna di viaggio»

Convivere (e pure viaggiare) con il bipolarismo è possibile. Ce lo racconta nel dossier di febbraio Alessia Zama, che qualche anno fa ha creato il blog «Bipolarismo in viaggio».

13 Febbraio 2025 | di

Pagine