Ho capito nuovamente che ogni giovane è figlio di tutti, non solo dei suoi genitori. Ogni bambino che nasce è abitante della terra, e quindi è mio prossimo. Su questa legge naturale e cristiana abbiamo fondato l’Europa. Sull’esempio di Abramo e Sara.
«Andare a piedi è un buon modo per rendere visita ai propri simili» ha scritto Enrico Brizzi. Quando andiamo a piedi ci accorgiamo che il mondo è molto migliore di quanto pensiamo.
Il desiderio di una vita migliore, di qualche possibilità in più, di una speranza di futuro è, spesso, più forte della paura. Intanto, io posso scegliere di viaggiare, il ragazzo che ora mi guarda andare via senza voltarmi non ha lo stesso diritto.
Mar Mediterraneo. La cronaca dei soccorsi ai migranti operati dalla nave «Aquarius» di Sos Méditerranée e Medici senza frontiere. Le voci e le speranze di chi scappa dalla Libia direzione Italia ed Europa.
In Basilica i confratelli lo chiamano, con affetto, frère Jean Paul. Proprio come i tanti italiani che padre Giampaolo Pinato ha seguito in oltre 50 anni di attività pastorale all’estero.
Dominicana, a Roma dal 2012, Yafreisy Berenice Brown Omage gestisce un market-panificio con un fatturato di quasi 1,4 milioni di euro. Vincitrice del Premio Moneygram 2017, è la prova che gli stranieri costituiscono una risorsa per l’Italia.