Migranti

Erri De Luca

La Natura Esposta

Recensione di

Come nasce un libro? Da dove prendono vita e forza le sue parole? Erri De Luca sgombra il campo sin dalle primissime righe. Senza esitazione, senza rischio di essere frainteso. Il suo «La Natura Esposta» nasce da un ascolto.

Nel clima dei Giochi olimpici di Rio, la memoria va a singole immagini che sono storie più durature di una medaglia d'oro.

07 Agosto 2016 | di

A Roma è attiva una biblioteca speciale, la «Biblioteca interculturale cittadini del mondo», iniziativa solidale pensata in particolare per i migranti, che possono così accedere a libri e dvd nella propria lingua nativa.

16 Luglio 2016 | di

Sono i nostri under 30, stanno riscrivendo la storia delle migrazioni dall’Italia all’Australia. Ma non chiamateli «migranti».

25 Giugno 2016 | di
Nicoletta Masetto

Esodo. Storia del nuovo millennio

Domenico Quirico racconta dei suoi viaggi in compagnia dei migranti. Un grande esilio che ridisegna il futuro e interroga una terra, la nostra.
Recensione di

«Parti intere del mondo si svuotano, di uomini, di rumori, di vita. Percorro squarci sterminati di Africa e di Medio Oriente e scorgo soltanto deserti e sterpaglie». Inizia così l’ultimo lavoro di Domenico Quirico, inviato de «La Stampa». Una cronaca, attenta e fedele, dei tanti viaggi fatti in compagnia dei migranti.

Intervista a Gianfranco Rosi, che con il suo ultimo film «Fuocoammare» ha vinto l’Orso d’oro al Festival del cinema di Berlino 2016. L’opera racconta dei migranti, ma anche di un’isola, Lampedusa, e della sua gente, da sempre capace di accogliere.

02 Maggio 2016 | di

Pagine