Novembre ci sollecita a pensare alla morte. Non come la nemica della vita, ma come sua «sorella», secondo la lezione di san Francesco nonché quella, inascoltata, della pandemia.
Salutiamo Michela Murgia, nostra collaboratrice, cara amica, donna di fede e di pensiero, di cuore e di intelletto, ripubblicando un testo che aveva scritto per noi molti anni fa.
Il messaggio che il Presidente della CEI, card. Matteo Zuppi, ha inviato al vescovo di Ivrea, mons. Edoardo Aldo Cerrato, in occasione delle esequie di mons. Luigi Bettazzi, scomparso il 16 luglio.
Un 85enne emiplegico è deciso a interrompere la propria vita. Toccherà alle figlie assecondare o meno il volere del padre. Riflette sul suicidio assistito il film «È andato tutto bene» (Francia 2021) di François Ozon.
È il tempo della grazia, il kairos. Quello nel quale Gesù vuole prendersi cura di noi. Quello che è pieno nella misura in cui è condiviso con gli altri.
Subito dopo la sepoltura di frate Antonio, cominciarono ad accorrere presso la sua tomba migliaia di persone. Per accogliere questo flusso continuo di devoti, fu necessaria la repentina costruzione della grande Basilica...