morte

Cosa s’intende per fragilità? Perché dopo due anni di pandemia non siamo ancora venuti a patti con questa condizione?

15 Aprile 2022 | di

Una giovane regista coinvolge l’anziano padre nelle riprese di un documentario che rappresenta modi imprevisti e buffi di morire. È il film «Dick Johnson è morto» (USA 2020) di Kirsten Johnson.

18 Febbraio 2022 | di

Se ne è andata venerdì 18 novembre Maria Teresa Pontara Pederiva, preziosa collaboratrice del «Messaggero di sant'Antonio». 

21 Novembre 2021 | di

Padre Cortese, «vita donata»

Eric-Emmanuel Schmitt

Diario di un amore perduto

Recensione di

«Oggi, come ogni giorno, una madre muore e c’è un po’ meno amore sulla Terra. Oggi, come ogni giorno, un bambino nasce e c’è molto più amore sulla Terra». È questa, forse, la frase più iconica del libro Diario di un amore perduto, di Eric-Emmanuel Schmitt, drammaturgo, scrittore, saggista, traduttore, regista e sceneggiatore francese naturalizzato belga, tra gli autori teatrali più amati e rappresentati in Europa. Un libro tutto giocato sulla cifra di quell’amore unico e insostituibile che lega una madre al proprio figlio.

Una lettrice esprime il dolore profondo per la morte dei genitori a causa del covid. Come trovare consolazione?

02 Novembre 2021 | di

Pagine