Pace

Anche in luoghi «normali» come una piazza affollata o un aeroporto non ci sentiamo più sicuri come prima del terrorismo. Solo la cultura della pace potrà davvero cambiare la situazione.

27 Febbraio 2017 | di

L'ultimo scatto di Camille

Papa Francesco e i leader religiosi nella città di san Francesco per i 30 anni dello Spirito di Assisi. Perché la pace è a portata di preghiera

20 Settembre 2016 | di
Sabina Fadel

Vittime e carnefici. Nel nome di «Dio»

Padre Giulio Albanese
Recensione di

Padre Giulio Albanese nelle periferie del mondo ha vissuto a lungo, come missionario comboniano. Ma nonostante viva in Italia ormai da anni, di Africa, di marginalità, di chi non ha voce continua indomito a occuparsi. Lo fa sia attraverso i suoi periodici viaggi nel grande continente sia attraverso i molti articoli o libri, come quello da poco uscito per Einaudi: Vittime e carnefici. Nel nome di «Dio». «Dobbiamo stare attenti a non cadere nella trappola di chi vorrebbe innescare uno scontro di civiltà – raccomanda padre Giulio –.

È trascorso ormai più di un mese da quel terribile 22 marzo in cui trentadue persone persero la vita nel corso di due attentati che a distanza di poche ore seminarono il terrore nella capitale belga. Ancora oggi cercare di rileggere a mente più fredda quei fatti non è semplice.

01 Maggio 2016 | di

L’invito a «perdonare le offese» occupa il quinto posto nell’elenco delle sette opere di misericordia spirituale.

Pagine