Pace

La sala è gremita e il silenzio è di cristallo. In fondo ai gradoni dell’auditorium due donne attendono di parlare. Sta accadendo un evento che fino a ieri si poteva considerare impossibile, inaccettabile, quasi sacrilego.

08 Marzo 2016 | di

Furono oltre millecento i militari italiani caduti «per mano amica». L’eufemismo non basta a cancellare la tragicità della vicenda di soldati condannati, spesso dopo processi sommari, e fucilati durante il primo conflitto mondiale.

12 Febbraio 2016 | di

Le annate del Servizio civile sono come quelle del vino: dipendono da molte variabili, possono essere buone o cattive, di qualità o di quantità. L’analogia serve per affermare una bella notizia: ci sono tutte le premesse affinché il 2016 passi come un anno speciale. Fecondo.

10 Febbraio 2016 | di

Frate Alessandro è una Voce, una splendida Voce.

17 Dicembre 2015 | di

Il 6 giugno papa Francesco visita la Bosnia-Erzegovina per la prima volta. È il suo secondo viaggio apostolico in terre balcaniche, dopo quello in Albania (settembre 2014, ndr). Trova un Paese pieno di problemi e di speranze di cambiamento. 

03 Giugno 2015

In Italia il suo nome dice poco, ma basta varcare le Alpi perché subito lo si riconosca come uno degli intellettuali più fini di Francia, come un uomo di pace che ha il suo piccolo grande posto nella storia del Medio Oriente e nella lotta contro ogni razzismo.

03 Gennaio 2015 | di

Pagine