La cronaca della prima giornata della 48ª Settimana sociale dei cattolici italiani sul tema «Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo, solidale».
«Vi ringrazio tutti della presenza e delle preghiere che farete per me» le prime parole di monsignor Fabio Dal Cin al Santo. «Siamo grati a papa Francesco per averci donato un vescovo giovane» ha detto fra Oliviero Svanera, rettore della Basilica. Le foto della celebrazione.
Dal 26 al 29 ottobre a Cagliari si tiene la 48ª Settimana sociale dei cattolici italiani sul tema: «Il lavoro che vogliamo: "Libero, creativo, partecipativo e solidale"». Per riscoprire la visione cristiana del lavoro.
Per affermare che i cristiani sono pochi, dovremmo essere sicuri che una volta erano tanti. Al di là delle anagrafi battesimali, non bastano un nome o una cerimonia a renderci credenti.
Il 3 ottobre si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione. Molte spesso senza un nome o una tomba dove riposare, deporre un fiore, affidare una preghiera.