Pittura

La rivoluzione preraffaellita

Rifiutava le regole accademiche e si rifaceva ai maestri del Trecento e Quattrocento italiano per tornare a un’arte più spontanea e immediata. Una mostra al Museo Civico San Domenico di Forlì fino al 30 giugno racconta la Confraternita preraffaellita.

07 Aprile 2024 | di

Compianto: variazioni sul tema

Gabriel Loppé, pittore d’alta quota

Primo alpinista a essersi cimentato nella pittura a olio in vetta, nella sua lunga carriera Gabriel Loppé ha raccontato sulla tela le Alpi occidentali di fine ’800. Una preziosa testimonianza esposta al Forte di Bard fino al 1° maggio.

13 Febbraio 2024 | di

Maternità e melanconia al Mart

I riquadri dell’Armadio degli Argenti appaiono come un compendio dell’opera di fra Giovanni da Fiesole, in cui egli ribadisce il mistero come fonte di bellezza, catturando la luce nei colori e nelle forme.

14 Gennaio 2024 | di

Ha dipinto la montagna e raccontato la vita dei suoi abitanti con una spontaneità a tutt’oggi insuperata. A tu per tu con le opere del maestro divisionista Giovanni Segantini, a cui Arco (TN) dedica una mostra fino al 22 ottobre.

08 Ottobre 2023 | di

Pagine