Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.
Accedendo al nostro sito, l'utente accetta l’utilizzo dei cookie da parte nostra. Ok
Sul KorKor Maryam, la montagna di Maria, nel Nord dell’Etiopia. In compagnia di una monaca, vedova, povera, rannicchiata dentro sé stessa. Non sono riuscito a diventare piccolo come lei.
Per le misure contro la povertà si dovrebbero ascoltare i poveri veri, oppure i loro rappresentanti «per vocazione», che si affianchino ai tecnici e ai politici che la povertà la conoscono quasi sempre per sentito dire.
Il 18 novembre si celebra la «Giornata mondiale dei poveri» voluta da papa Francesco e ispirata a sant’Antonio «patrono dei poveri». I paradossi e le criticità della situazione italiana.
Magari ci fossero più e migliori specialisti dell’ascolto, dell’assistenza, del sociale! Ma ciò che auspico è il ritorno alla responsabilità dei «non specialisti». Se poi portiamo tutto ciò sul piano cristiano, siamo fritti…